Bonus elettrodomestici 2025: il 18 novembre scatta il click day.
Bonus elettrodomestici 2025: il 18 novembre scatta il click day. Regole, requisiti e come fare domanda
Il conto alla rovescia è finito: martedì 18 novembre, dalle ore 7.00, parte ufficialmente il click day per ottenere il Bonus elettrodomestici 2025.
Si tratta dell’incentivo pensato per favorire la sostituzione dei vecchi apparecchi energivori con modelli più efficienti, così da ridurre consumi e impatto ambientale.
Le richieste possono essere inviate tramite app IO oppure sul portale dedicato bonuselettrodomestici.it, entrambi gestiti dalla piattaforma PagoPA.
Sul sito è già disponibile anche l’elenco completo dei prodotti ammessi.
Che cos’è il Bonus elettrodomestici 2025
Il contributo serve a rimpiazzare un grande elettrodomestico ormai superato e da smaltire correttamente con uno nuovo appartenente alla stessa categoria commerciale, purché ad alta efficienza energetica e inserito nella lista ufficiale.
Il bonus funziona come voucher e copre fino al 30% del valore d’acquisto, con questi limiti:
- 100 euro per ogni famiglia anagrafica
- 200 euro per chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro
Ogni nucleo può ottenerlo solo una volta, e il contributo non è cumulabile con altre agevolazioni destinate agli stessi prodotti.
Una volta emesso, il voucher deve essere utilizzato entro 15 giorni in uno dei negozi, fisici o online, che hanno aderito all’iniziativa.
Trascorso il termine, perde validità: niente panico però, perché finché ci sono fondi disponibili è possibile ripresentare domanda.
Come fare richiesta il 18 novembre
Per partecipare al click day occorre seguire una semplice procedura:
- Accedere all’app IO o al sito bonuselettrodomestici.it
- Completare la procedura guidata inserendo i propri dati
- Dichiarare di possedere un elettrodomestico vecchio da sostituire con un modello più efficiente
- Attendere l’esito della domanda, che verrà comunicato direttamente sulla piattaforma utilizzata
- Inserire i dati dell’ISEE 2025 solo se si richiede l’importo maggiorato
Il fondo destinato al bonus per il 2025 ammonta a 48,1 milioni di euro: una volta terminati, le domande successive verranno messe in lista d’attesa e gestite in ordine cronologico.
Quali elettrodomestici rientrano nel bonus
La lista ufficiale degli apparecchi ammessi è consultabile online sul portale dedicato.
Prima di acquistare, è fondamentale verificare che il modello scelto sia incluso nell’elenco e rispetti la classe energetica richiesta.
ISEE richiesto: quale valore bisogna avere
Per accedere all’importo standard da 100 euro non è necessario presentare l’ISEE.
L’attestazione diventa invece obbligatoria per chi punta al voucher da 200 euro, riservato ai nuclei con ISEE inferiore a 25.000 euro.
Claudia Piccone
Agente immobiliare
Sito Web: www.reabyom.com